Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La Giunta Regionale ha prorogato al 29/05/2020 i termini per la presentazione delle domande per accedere al sostegno abitativo a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico.
Approfondimento

Martedì, 19 Febbraio 2019 12:33

Caprini interviene alla Sala degli StemmiLe recenti indagini hanno evidenziato che esiste una scarsa consapevolezza dei giovani degli effetti sulla salute dei rischi legati alla dipendenza e che sono sempre più diffuse le dipendenze comportamentali come il gioco d’azzardo, internet, i social network, i videogiochi, eccetera.


Il fenomeno è stato esaminato a Mantova venerdì 15 febbraio in un’affollata Sala degli Stemmi durante il convegno “Le dipendenze spiegate alla popolazione” organizzato dal Comune di Mantova, dal SerD di Mantova e Medicina delle Dipendenze di Verona. I lavori sono stati aperti dall’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini e dal direttore socio sanitario dell’ASST di Mantova Renzo Boscaini che hanno espresso preoccupazione per la diffusione delle dipendenze nella popolazione.


L’incontro è stato moderato dal direttore della struttura Ser.D (servizio dipendenze) dell’Asst di Mantova Marco Dagli Esposti che ha dato la parola ai relatori Cristian Chiamulera, Lorenzo Zamboni, Rebecca Casari, Francesca Muraro, Fabio Lugoboni, Gabriele Zanardi e Renzo Segala.


Le dipendenze – hanno evidenziato gli esperti - sono un fenomeno complesso in stretta relazione, oltre alle scelte individuali, con tutta una serie di fattori di ordine genetico, sanitario, culturale, sociale, educativo e legale.
In sostanza, è stato ribadito che la tipologia dei consumatori è sempre più diversificata, coinvolgendo sia i giovanissimi che le persone adulte. Sempre più diversificati sono anche i comportamenti e le nuove modalità di consumo delle sostanze d’abuso legali e illegali. Rispetto al passato oggi si riscontra una sorta di “normalizzazione del consumo”.
Gli operatori hanno messo in particolare evidenza il pericolo di assumere mix di diverse sostanze. Droghe come l’eroina, che sembravano ormai cadute in disuso, stanno ritornando nel mercato miscelate con altre sostanze ritenute erroneamente dai giovani meno pericolose e con l’unico scopo di indurre dipendenza.


Gli esperti hanno sottolineato che per i genitori è di fondamentale importanza distinguere fra uso esplorativo e abuso di sostanze. L’uso, per quanto esplorativo, va sempre scoraggiato, considerato che il cervello di un ragazzo è ancora in fase di maturazione. I danni arrecati dall’assunzione, anche di piccoli quantitativi di sostanze (alcol compreso) possono essere molto seri.


Il convegno si è tenuto grazie alla sinergia tra il Comune di Mantova, SerD di Mantova e Medicina delle Dipendenze di Verona con l’obiettivo di approfondire il tema delle dipendenze fornendo anche una serie di consigli pratici su come affrontarle.

Lunedì, 18 Febbraio 2019 13:35
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

La Giunta Comunale ha approvato le agevolazioni tariffarie sui rifiuti rivolte ai nuclei familiari economicamente svantaggiati, ai musei e alle organizzazioni di volontariato/Onlus.
Le domande di agevolazione devono essere presentate entro il 31/07/2019 al Gestore Mantova Ambiente (sportello di Vicolo Stretto, 12)  
Approfondimento

Venerdì, 15 Febbraio 2019 09:07

Il termine per la presentazione delle domande riferite al bando sperimentale “Bonus housing 4 Young”, aiuti sul pagamento dell’affitto a giovani singoli e giovani coppie nel territorio del Comune di Mantova,  è stato prorogato fino alla data di giovedì 28 febbraio 2019, ore 16.30.
Gli orari di raccolta delle domande cartacee non hanno subito modifiche. Sarà possibile presentarle: lunedì, martedì e giovedì: ore 8.30-12,30; giovedì pomeriggio su appuntamento telefonico (tel 0376 265505/10) dalle ore 14,30 alle 16,30 – presso l’Agenzia per l’abitare del Comune di Mantova, presso Aster, Via Imre Nagy n. 2 -4- 6.
Le domande presentate entro il 28 febbraio 2019 potranno essere perfezionate entro il 31 marzo 2019.

Martedì, 12 Febbraio 2019 10:15
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Martedì, 12 Febbraio 2019 10:50

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN