Il presente avviso disciplina le modalità per l’erogazione di contributi a giovani e giovani coppie per la locazione di immobili a uso abitativo nel mercato privato, all’interno del territorio del Comune di Mantova. Il totale del fondo dedicato alla presente misura, residuo delle due edizioni precedenti del bando, ammonta a €120.000.
- Possono accedere alla misura i soggetti che abbiano dimostrato il possesso dei requisiti di seguito specificati, unitamente all’intenzione di condividere l’allegato progetto sociale che il programma BONUS HOUSING 4 YOUNG- SMARTHOME intende sperimentare, con particolare riferimento all’impegno di svolgere un numero minimo di 50 ore di volontariato su un anno presso un’associazione o altro ente assistenziale, anche pubblico, senza scopo di lucro all’interno del territorio del comune di Mantova, come previsto dal programma.
- Le domande potranno essere presentate dal 14 al 29 giugno 2018.
- Le domande presentate entro il 29 giugno 2018 potranno essere perfezionate entro il 30 luglio 2018. I contributi saranno assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande se il numero di domande sarà inferiore rispetto a quelle finanziabili con i fondi disponibili, previo accertamento d’ufficio dei requisiti dei partecipanti e successivo controllo della documentazione raccolta.
Si è chiusa domenica 10 giugno la prima edizione di Open Festival con una eccezionale partecipazione di pubblico che ha sorpreso gli stessi organizzatori. 40 spettacoli tra centro città e palazzo Te, di cui 34 gratuiti, che hanno visto in scena 45 artisti, con una media di 300 persone a spettacolo.
L’apice di affluenza è stato raggiunto con il Teatro dei Venti in piazza Mantegna dove, tra giganti maschere danzanti, bastoni infuocati, trampolieri e cavalli rachitici, ha fatto il suo ingresso un gigantesco Drago che ha lasciato senza fiato i bambini e fatto sognare i grandi. Ma, anche a Mantova, il drago è stato ucciso da un coraggioso cavaliere e il Festival è continuato a tarda notte presso Palazzo Te con accesso libero ai giardini del palazzo giuliesco.
L’ultimo giorno di Festival è stato di altrettanto successo. Numerosi gli appuntamenti nel centro cittadino e suggestivi quelli proposti dal circo e in notturna nei giardini del Te.
"La Fondazione Artioli ringrazia l’amministrazione comunale per il sostegno e la fiducia dimostrata in quello che voleva essere un esperimento - hanno scritto in una nota gli organizzatori - decisamente riuscito alla luce dei risultati e del gradimento del pubblico. I veri registi del progetto sono stati Enrica Provasi e Federico Ferrari (direttori artistici) con il coordinamento di Veronica Ghizzi e Erica Beccalossi per la Fondazione Artioli, Micaela Rossi e Mattia Solimano per la Fondazione Palazzo Te.
Portare l’arte performativa in piazza, racconta Federico Ferrari, è il punto di partenza per educare il pubblico ad osservare gli spettacoli; attraverso l’emozione e la sorpresa gli spettatori imparano a conoscere ed affezionarsi al teatro, questo può avvenire solo ripartendo dalla piazza e da un accesso più immediato all’arte. Vedere questi risultati è stato un successo entusiasmante".
La scelta di lavorare sul centro storico e palazzo Te in parallelo nasce dal proposito di allargare il centro storico in quella direttrice per dare l’opportunità a chi visita la città di estendere la visita oltre alle vie porticate.
La tre giorni si chiude con la promessa di un "Open Festival" fissato dal 7 al 9 giugno 2019.
Gli organizzatori hanno ringraziato gli spettatori, gli artisti, i tecnici e tutti i volontari, in particolare ai ragazzi dell’alternanza scuola lavoro del liceo classico Virgilio senza i quali l' avventura non sarebbe stata la stessa.
Manifestazione di interesse per la raccolta di candidature da parte di soggetti finalizzate ad una successiva co-progettazione e realizzazione del progetto «casa-lavoro: una rete di appoggio per uscire dalla violenza», volto a rafforzare azioni finalizzate all’inserimento lavorativo e all’autonomia abitativa delle donne vittime di violenza - scadenza presentazione candidatura 20 giugno ore 12.00
Si informa che è stato pubblicato l'avviso di adozione e deposito per il piano attuativo insedimanti produttivi Dosso del Corso - Villaggoio Eramo in varinate al PGT