Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Circa 200 persone hanno visitato nella mattina di sabato 14 gennaio le scuole dell'Infanzia comunali in occasione dell'Open Day in presenza, utile per le iscrizioni all’anno scolastico 2023-2024. Grazie a questa iniziativa le famiglie hanno potuto conoscere da vicino tutti i servizi offerti e visitare le sezioni, gli spazi comuni, le aree outdoor delle sei strutture cittadine: Tommaso Ferrari, Vittorino da Feltre, Strozzi e Valenti, Maria Montessori, Olga Visentini e Pier Fortunato Calvi. I partecipanti sono stati accolti e guidati dalle coordinatrici, insegnanti, maestre e dal Coordinamento psico-pedagogico che hanno illustrato le attività educativo-didattiche che caratterizzano l’offerta formativa delle scuole, oltre a rispondere alle varie domande sottoposte dai genitori. Presente nelle strutture per l'iniziativa anche l'assessore del Comune di Mantova alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli.

“È con grande entusiasmo e soddisfazione che ho partecipato a questa giornata di Open Day – ha detto la Pedrazzoli –. L’impegno in termini di cura degli spazi, di ampliamento dell’orario di funzionamento e di progettazione delle attività ludico-didattiche è stato molto apprezzato dai genitori, i quali oggi si sono dimostrati entusiasti e curiosi nel visitare aule e giardini delle scuole, che negli ultimi anni sono diventate sempre più delle vere e proprie aree di apprendimento all’aperto in ottica di outdoor education”.

Si ricorda che sono già aperte le iscrizioni alle scuole dell'Infanzia comunali per l'anno scolastico 2023/2024, fino alle ore 20 del 30 gennaio, esclusivamente tramite il servizio "Iscrizioni on line", al presente link: https://rette.comune.mantova.it/sicare/benvenuto.php (accesso con Spid, Crs-Cns, Cie). Le scuole dell’Infanzia, per i bambini dai 3 ai 6 anni, all'interno del territorio comunale sono sedici, differenti per tipo di gestione e capienza. Otto sono statali e otto paritarie. Di quest’ultime, sei sono comunali e due autonome. Per quanto riguarda le iscrizioni a quelle autonome, la Casa dei Bambini e il Redentore-C.Ferrini, bisogna contattare direttamente le segreterie delle scuole.

Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione delle iscrizioni, caratteristiche delle scuole e criteri per la formazione delle graduatorie, sono consultabili sul sito Internet del Comune di Mantova nella pagina web del settore Politiche educative (pubblicaistruzione.comune.mantova.it).

 

Lunedì, 16 Gennaio 2023 10:03
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Venticinque studenti della classe 3DG dell'Istituto superiore Carlo d'Arco-Isabella d’Este, indirizzo Grafico, nella mattina di sabato 14 gennaio hanno tenuto una lezione di Educazione Civica presso il Comune di Mantova. A ricevere i ragazzi nella sala Consiliare di via Roma 39 è stata l’assessora comunale alle Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli che ha tenuto, poi, una lezione sul ruolo e le funzioni dell’Ente, sia sul versante amministrativo che politico. L'assessore ha risposto anche alle varie domande poste dai ragazzi.

Gli studenti erano accompagnati dalla professoressa Federica Cerchiari. I giovani stanno attualmente studiando il Comune nel Medioevo e la lezione in via Roma servirà loro per fare un parallelismo sul ruolo dell’Istituzione tra il passato e il presente. Infine, agli studenti è stato consegnato il libro “La Casa di Giulio Romano” di Edgarda Ferri e la “Dichiarazione Universale sui Diritti Umani”.

Lunedì, 16 Gennaio 2023 10:00
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Sabato 14 gennaio, alle 18, alla Casa di Rigoletto, in piazza Sordello 23, verrà inaugurata la mostra dal titolo "Scatti a mio modo" del fotografo Giovanni Fortunati, scomparso lo scorso luglio. La mostra, a cura di Massimo Pirotti e voluta insieme al figlio Riccardo e agli amici del Fotocineclub di Mantova, racchiude un'antologica di fotografie di Fortunati, che spesso commentava i propri scatti con l'espressione “a mio modo”.

Sarà possibile ammirare le foto esposte in mostra fino al 5 febbraio. Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 9 alle 18.

 

Il video della mostra https://www.youtube.com/watch?v=CoKOeS32e40

Venerdì, 13 Gennaio 2023 12:37
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...
Venerdì, 13 Gennaio 2023 12:02
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

 

Con D.G.G. n. 5 dell’11 gennaio sono state individuate le aree dove saranno ubicati gli spazi per la propaganda elettorale diretta. Le assegnazioni all’interno di tali spazi verranno deliberate dopo la comunicazione ufficiale dell’ammissione delle candidature. Vedi ubicazione spazi

 

 

 

 

Giovedì, 12 Gennaio 2023 11:49

 

Con D.G.G. n. 5 dell’11 gennaio sono state individuate le aree dove saranno ubicati gli spazi per la propaganda elettorale diretta. Le assegnazioni all’interno di tali spazi verranno deliberate dopo la comunicazione ufficiale dell’ammissione delle candidature. Vedi ubicazione spazi

 

 

 

 

Giovedì, 12 Gennaio 2023 11:46
Pubblicato in Elettorale
Ultima modifica il Giovedì, 12 Gennaio 2023 11:49

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN