Le loro idee per il progetto "Mantova Capitale Europea della Cultura nel 2019" sono state raccolte mercoledì 20 marzo all'incontro in vicolo Sant'Agnese 10, nell'omonimo spazio. "Genius Loci", questo il titolo dell'evento organizzato da Musst, acronimo di Mantova città universitaria a misura di studente, e da Mantova 2019 in collaborazione con il Teatro Magro. Il sindaco Nicola Sodano, portando il saluto del Comune, ha illustrato il programma culturale e artistico della candidatura che rappresenta una grande opportunità nel palcoscenico della cultura europea.
" Mantova è un gioiello prezioso nella storia, nella cultura contemporanea - ha esordito il primo cittadino - e la candidatura consente di valorizzare le opere d'arte, il patrimonio, le idee, le energie e le capacità che la nostra città sa esprimere. Il contributo che può arrivare dagli studenti universitari in un percorso che deve fare emergere le proposte culturali eccellenti e innovative è un ulteriore tassello del progetto". Durante la conversazione, coordinata da Giulia Pecchini, tra le animatrici del progetto, gli studenti intervenuti hanno manifestato il loro interesse alla definizione delle idee da presentare anche attraverso la partecipazione attiva agli strumenti che sono stati messi in rete come la pagina di Facebook e il Blog Mantova 2019.