Entro il 20 settembre sarà consegnato il dossier con il film girato in città. E' stata buona partecipazione di pubblico domenica 1 settembre agli eventi dislocati in 19 punti della città, dal lungolago alle piazze del centro, da Sant'Agnese a palazzo di San Sebastiano, costruiti da soggetti del territorio che stanno partecipando ai lavori come voci culturali attive nel progetto 2019. Per fare il video sono serviti tre giorni di riprese in un percorso di 15 chilometri a ritmo di musica per riassumere in pochi minuti la vita della città dall'alba al tramonto, con 600 comparse e ogni arte rappresentata.
Le ultime scene sono state girate sul pollicino Apam verso l'obiettivo della candidatura, serigrafato per Mantova2019, che ha trasportato il comitato promotore e il sindaco Nicola Sodano, il presidente della Provincia Alessandro Pastacci, il presidente della Camera di Commercio Carlo Zanetti, Vittorio Longheu e con loro il consigliere regionale Annalisa Baroni verso il ponte di San Giorgio, per le riprese video dei volti istituzionali alla guida dell'obiettivo finale. "Abbiamo messo in campo un lavoro corale che ha coinvolto la città – ha osservato Sodano -. Siamo di fronte ad una grande opportunità per Mantova".