Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

2023 109 RQNumero di riferimento: 109/2023

Data ritrovamento: 14 agosto 2023

Tipo velocipede: uomo

Telaio: classico

Marca Modello: Bianchi

Colore: verde acqua

Giovedì, 07 Settembre 2023 12:40
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

2023 107Numero di riferimento: 107/2023

Data ritrovamento: 14 agosto 2023

Tipo velocipede: uomo

Telaio: MTB

Marca Modello: ignoto

Colore: rosso

Giovedì, 07 Settembre 2023 12:38
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

2023 106Numero di riferimento: 106/2023

Data ritrovamento: 14 agosto 2023

Tipo velocipede: donna

Telaio: city bike

Marca Modello: Netbike

Colore: nero/beige

Giovedì, 07 Settembre 2023 12:37
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

2023 105 RQNumero di riferimento: 105

Data ritrovamento: 14 agosto 2023

Tipo velocipede: donna

Telaio: classico

Marca Modello: Canellini

Colore: Beige

Giovedì, 07 Settembre 2023 12:36
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

102 2023 R.QNumero di riferimento: 102/2023

Data ritrovamento: 11 agosto 2023

Tipo velocipede: donna

Telaio: classico

Marca Modello: Tiffany

Colore: bianco

Giovedì, 07 Settembre 2023 11:53
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00
Giovedì, 07 Settembre 2023 10:33
Mercoledì, 06 Settembre 2023 09:29

La premiazione in Sala ConsiliareAlla vigilia del Festivaletteratura lunedì 4 settembre nella sala Consiliare l’Amministrazione comunale sono stati premiati gli studenti che si sono diplomati presso gli Istituti superiori mantovani con il risultato di 100 e lode nello scorso anno scolastico 2022/2023. Gli studenti hanno avuto in premio i biglietti per partecipare ad alcuni eventi della rassegna letteraria in programma dal 6 all’10 settembre.

Inoltre, a loro sono stati consegnati i libretti di Festivaletteratura, tre biglietti per partecipare agli appuntamenti del Festival, la Supercard Cultura di Palazzo Te e il libro “La casa di Giulio Romano” di Edgarda Ferri.

I riconoscimenti sono stati assegnati a15 diplomati che hanno ricevuto i complimenti dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli per avere ottenuto il massimo dei voti. “Avete raggiunto un bel traguardo – ha sostenuto Pedrazzoli -, ancora più difficile se consideriamo che avete vissuto l’esperienza scolastica negli anni del Covid. Siate curiosi nella vita, non fermatevi, fate nuove esperienze”. I premiati sono Marco Caprioli, Francesco Foroni e Alessandra Ghizzi dell’Istituto Fermi, Agnese Toti Burati e Sebastiano Castelli dell’Istituto Artistico, Chiara Tosatto, Sara Dall’Oglio, Sara Pietrini e Francesca Selogna del Liceo Virgilio, Irene Gobbi, Pietro Eliseo Maffezzoni e Francesco Vacchelli del Liceo Scientifico, Lucas Cesar Cassim e Greta Porrini dell’Istituto Pitentino e Sabrina Madella dell’Istituto Isabella d’Este.

Alla consegna dei premi hanno presenziato anche alcuni genitori e parenti. In certi casi hanno ritirato loro il riconoscimento in assenza degli studenti.

Martedì, 05 Settembre 2023 13:17
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

La presentazione in piazza MartiriTorna a Mantova il bike-sharing di Ridemovi. Sono in pista 150 mezzi (100 elettrici a pedalata assistita e 50 a pedalata muscolare) che rappresentano una scelta di spostarsi ‘green’ che abbassa l’inquinamento e fanno bene alla salute.

Le bici sono state presentate lunedì 4 settembre in piazza Martiri dall’assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, dal responsabile locale di Ridemovi Alessandro Gotti, dal direttore di Aster Ildebrando Volpi affiancato da Giuseppina Avallone e da Fausto Ferrari di Ciclofficina che avrà il compito di ricollocare le biciclette negli spazi autorizzati per il parcheggio.

“Sono bici di nuova generazione – ha sottolineato Rebecchi -, quelle elettriche sono più potenti delle precedenti, quelle a pedalata normale sono più agevoli. Saranno distribuite in tutta la città, ma non si potranno parcheggiare sui marciapiedi perché in questo caso è prevista una multa di 50 euro. Ci saranno gli spazi appositi dove parcheggiarle”.

Le bike sono una soluzione ideale, hanno aggiunto i responsabili del servizio, per muoversi lungo tutte le strade di Mantova e per sperimentare la straordinaria bellezza della natura intorno a Mantova. Nel tempo questo servizio ha avuto un crescente gradimento sia tra i cittadini che tra i turisti.

Il servizio è stato affidato ad Aster in un progetto combinato di modalità sostenibile. La gara è stata vinta dalla società Ridemovi.

Per usufruire del servizio è necessario utilizzare l’applicazione gratuita Ridemovi, scaricabile dall'App Store o da Google Play. Scaricata l'app è necessario creare un account, utilizzando il numero di cellulare a cui arriverà il codice di verifica da inserire e, a seguire, l’inserimento di una password.

I costi delle singole corse e degli abbonamenti sono consultabili attraverso l'app Ridemovi. Altre informazioni si possono trovare nel sito www.ridemovi.com/it .

 

Martedì, 05 Settembre 2023 13:10
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN