Numero di riferimento: 110/2023
Data ritrovamento: 14 agosto 2023
Tipo velocipede: bambino
Telaio: bmx
Marca Modello: Chesini
Colore: rosso/nero
Numero di riferimento: 109/2023
Data ritrovamento: 14 agosto 2023
Tipo velocipede: uomo
Telaio: classico
Marca Modello: Bianchi
Colore: verde acqua
Numero di riferimento: 107/2023
Data ritrovamento: 14 agosto 2023
Tipo velocipede: uomo
Telaio: MTB
Marca Modello: ignoto
Colore: rosso
Numero di riferimento: 106/2023
Data ritrovamento: 14 agosto 2023
Tipo velocipede: donna
Telaio: city bike
Marca Modello: Netbike
Colore: nero/beige
Numero di riferimento: 105
Data ritrovamento: 14 agosto 2023
Tipo velocipede: donna
Telaio: classico
Marca Modello: Canellini
Colore: Beige
Numero di riferimento: 102/2023
Data ritrovamento: 11 agosto 2023
Tipo velocipede: donna
Telaio: classico
Marca Modello: Tiffany
Colore: bianco
ID SINTEL 173768073
Alla vigilia del Festivaletteratura lunedì 4 settembre nella sala Consiliare l’Amministrazione comunale sono stati premiati gli studenti che si sono diplomati presso gli Istituti superiori mantovani con il risultato di 100 e lode nello scorso anno scolastico 2022/2023. Gli studenti hanno avuto in premio i biglietti per partecipare ad alcuni eventi della rassegna letteraria in programma dal 6 all’10 settembre.
Inoltre, a loro sono stati consegnati i libretti di Festivaletteratura, tre biglietti per partecipare agli appuntamenti del Festival, la Supercard Cultura di Palazzo Te e il libro “La casa di Giulio Romano” di Edgarda Ferri.
I riconoscimenti sono stati assegnati a15 diplomati che hanno ricevuto i complimenti dall’assessore comunale alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli per avere ottenuto il massimo dei voti. “Avete raggiunto un bel traguardo – ha sostenuto Pedrazzoli -, ancora più difficile se consideriamo che avete vissuto l’esperienza scolastica negli anni del Covid. Siate curiosi nella vita, non fermatevi, fate nuove esperienze”. I premiati sono Marco Caprioli, Francesco Foroni e Alessandra Ghizzi dell’Istituto Fermi, Agnese Toti Burati e Sebastiano Castelli dell’Istituto Artistico, Chiara Tosatto, Sara Dall’Oglio, Sara Pietrini e Francesca Selogna del Liceo Virgilio, Irene Gobbi, Pietro Eliseo Maffezzoni e Francesco Vacchelli del Liceo Scientifico, Lucas Cesar Cassim e Greta Porrini dell’Istituto Pitentino e Sabrina Madella dell’Istituto Isabella d’Este.
Alla consegna dei premi hanno presenziato anche alcuni genitori e parenti. In certi casi hanno ritirato loro il riconoscimento in assenza degli studenti.