Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Sono in vigore dal 01 ottobre le misure finalizzate alla riduzione delle emissioni inquinanti, in particolare sono in vigore i provvedimenti di limitazione della circolazione per i veicoli più inquinanti
Vedi le limitazioni
Vedi limitazioni per il Comune di Mantova

Giovedì, 20 Settembre 2018 14:12

Pubblicato l’avviso di vendita, mediante asta pubblica, del Locale Commerciale Piazza Concordia 18 e delle Logge di Levante di Giulio Romano Via Pescheria 20. Termine presentazione offerte ore 12.00 del 29/10/2018.

Giovedì, 20 Settembre 2018 14:10

Pubblicato sul sito del Comune di Mantova il materiale per aderire alla marcia Millepiedini- progetto pedibus per accompagnare i bambini alle loro scuole.
Approfondimento

Giovedì, 20 Settembre 2018 14:09

Regione Lombardia sostiene le famiglie azzerando la retta per la frequenza del proprio figlio/a ai nidi. La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente online fino al 20/11/2018 alle ore 12.00.
Approfondimento

Giovedì, 20 Settembre 2018 14:08

Fino al 20/10/2018 è possibile presentare online, a Regione Lombardia, la domanda per richiedere un contributo riconosciuto ai residenti in Lombardia che acquistano abbonamenti per i treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico.
Approfondimento

Giovedì, 20 Settembre 2018 14:07

Il sindaco Palazzi interviene al BibienaSi è aperto venerdì 28 settembre a Mantova al Teatro Bibiena il XV Congresso Nazionale del Club del Fornello. L’incontro, frequentato da delegazioni provenienti da tutt’Italia, è stato aperto dal direttore della Gazzetta di Reggio Stefano Scansani. Subito dopo ci sono stati gli interventi musicali dell’Ensemble di archi con gli allievi del Liceo musicale “Isabella d’Este” diretti dagli allievi della professoressa Viera Dzavikova.

Quindi si sono tenuti i saluti del sindaco Mattia Palazzi che ha ricordato il ruolo importante delle figure femminili nella cucina mantovana. La mattinata è proseguita sul tema dell’eredità di Isabella d’Este e la ricerca del gusto. A parlarne è stata la storica dell’arte Daniela Sogliani e la giornalista del Corriere della Sera Angela Frenda. Il programma del congresso è proseguito fino a domenica 30 settembre con una serie di eventi e visite.

Domenica, 30 Settembre 2018 10:53
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Il coro Ceco in aula consiliareL’assessore all’Università e alla Ricerca del Comune di Mantova Adriana Nepote ha ricevuto venerdì 28 settembre nella Sala Consiliare del Comune di Mantova il Coro della Repubblica Ceca in visita in città. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti della Brigata Corale 3 Laghi. Il gruppo ceco, formato da una cinquantina di persone, in questi giorni è a Mantova per uno scambio di amicizia con la Brigata. “Siamo contenti di accogliervi – ha detto Nepote – e annuncio che favoriamo future iniziative che possano avvicinare maggiormente le nostre culture e rafforzare i nostri rapporti. La musica è uno strumento universale che unisce i popoli”.

Dopo i saluti sono stati donati gadget, libri e materiale di informazione turistica. Il coro dell’est ha anche tenuto una breve esibizione canora. Le due formazioni musicali si è esibito sabato 29 settembre alle 18 nella sede del Conservatorio in via Conciliazione 33.

Domenica, 30 Settembre 2018 10:49
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Il 13 e il 14 ottobre a Mantova dopo il successo degli scorsi anni, il Festival della Mostarda torna con una nuova edizione ancora più ricca di eventi, degustazioni e novità: questa volta saranno ben due, infatti, i weekend di ottobre dedicati ad una delle eccellenze gastronomiche lombarde. Nato dalla collaborazione tra le Camere di Commercio di Cremona e di Mantova, Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, il Festival punta a celebrare un grande classico della tradizione lombarda attraverso due weekend all’insegna della cultura e della gastronomia nei luoghi più suggestivi di entrambe le città.
Sabato 13 ottobre la visita guidata a Palazzo Andreani che aprirà le porte al pubblico dalle 16.00 alle 18.00. La visita sarà condotta dai Consoli della Mercatura, interpretati dagli attori dell’Accademia Teatrale Campogalliani. Un’occasione da non perdere per scoprire le meraviglie racchiuse all’interno dell’edificio liberty di Via Calvi e per degustare la mostarda, un prodotto dalle origini antichissime ma rivisitato in chiave moderna.
Domenica 14 ottobre, nella Loggia del Grano di Palazzo Andreani in via Spagnoli, dalle 10.00 alle 18.00, si terrà l’esposizione e degustazione di mostarde ed eccellenze gastronomiche proposte da numerosi produttori artigiani. Alle 15.30 e alle 16.30 si terranno inoltre sessioni di degustazione di mostarda abbinate a prodotti locali, guidate da esperti gastronomi, ed accompagnate da piccole performance teatrali.

Eventi ad ingresso gratuito
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 0376 234453 | 371 3290940

Venerdì, 28 Settembre 2018 14:34
Pubblicato in Turismo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN