Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Il profilo di Mantova dal ponte di San GiorgioRimarrà chiusa fino a mercoledì 16 novembre la ciclopedonale del ponte di San Giorgio per i lavori di posa della nuova pavimentazione a cura del Comune di Mantova. Dal 14 al 18 novembre i lavori si estenderanno sul tratto ciclabile che corre attorno al Campo Canoa.

Il cantiere era iniziato martedì 8. Nella prima fase è intervenuta E-Distribuzione, la Società del Gruppo Enel che gestisce la rete a media e bassa tensione, per posizionare quattro nuovi cavi di media tensione per alimentare il centro storico della città di Mantova, in sostituzione agli attuali posati sul sedime stradale del ponte. Lo spostamento dei cavi dalla sede stradale alla pista ciclabile consente ora di avere un’infrastruttura elettrica più moderna e accessibile, facilitando le operazioni di riparazione dei cavi in caso di guasto ed evitando disagi alla viabilità su un’arteria fondamentale della città di Mantova. I nuovi cavi garantiscono, inoltre, una migliore qualità del servizio elettrico grazie all’alta affidabilità dei materiali utilizzati.

Nella seconda fase è previsto il rifacimento del manto stradale della pista ciclopedonale con un asfalto di nuova concezione autodrenante. Sul ponte di San Giorgio continuerà ad essere garantita la normale viabilità ma per tutta la durata del cantiere ci sarà il limite massimo di velocità dei 30 chilometri orari per permettere ai ciclisti di percorrere con maggior sicurezza la carreggiata di via Legnago lungo il ponte di San Giorgio. I collegamenti con il centro per i pedoni sono garantiti dal servizio gratuito dei bus navetta attivo con una frequenza di un bus ogni dodici minuti dalle 7 alle 21.

Lunedì, 14 Novembre 2022 12:38
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

RenderingEntra nella "fase 2" il piano di riqualificazione di Formigosa che il cui cantiere occuperà tutta la seconda metà del mese di novembre. “L'intervento previsto a Formigosa – spiega l’assessore Nicola Martinelli - è la continuazione e la conclusione dei lavori di riqualificazione di piazza Diaz inaugurati dal Comune di Mantova nel 2021.

I lavori che partiranno mercoledì 16 novembre riguarderanno la realizzazione di un nuovo marciapiede che parte dalla ex scuola e si concluderanno con l'attraversamento pedonale che permetterà di accedere alla piazza. Tale nuovo marciapiede verrà realizzato in autobloccante dando continuità di materiali rispetto agli interventi già realizzati. Con questo marciapiede si crea un collegamento in sicurezza fra la ex scuola che oggi ospita numerose attività, fra cui l'ambulatorio medico, la chiesa e la nuova fermata dell'autobus”.

Sarà garantito l'accesso alle abitazioni civiche e alle attività commerciali, oltre che — compatibilmente con il procedere dei lavori — ai passi carrai. Sono state predisposte tutte le misure di sicurezza, fra segnaletica e deposito di cantiere in previsione degli scavi, ci saranno modifiche alla viabilità ordinaria attorno alla piazza. L'intervento sarà affidato alla Impresa Scala Santo di Verona.

Lunedì, 14 Novembre 2022 10:54
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Via Giulio RomanoDal 21 al 25 novembre saranno realizzati i nuovi asfalti di tutta via Giulio Romano. Scatterà il divieto di parcheggiare. I lavori dureranno 5 giorni e gli orari di cantiere sono stati pensati in funzione dei flussi di traffico connessi alle scuole, pertanto le opere si svolgeranno dalle 8.30 sino alle 12.30 per riprendere alle 13.30 sino alle 16.30. Saranno invece sospese le opere il giovedì dalle 7.30 alle ore 13.30 in coincidenza con il mercato cittadino.

Per quanto attiene la viabilità nel tratto che parte dall’incrocio di via Principe Amedeo sino a quello di via Gandolfo sarà sempre garantito il passaggio veicolare dei residenti diretti ai passi carrabili, la possibilità di carico-scarico per le attività commerciali e naturalmente l’accesso alle forze di polizia e ai mezzi di pronto soccorso.

Rimarrà chiuso invece per la durata dei lavori il tratto tra via Gandolfo e corso Garibaldi perché molto stretto.

Per quanto riguarda le intersezioni con le vie laterali, il transito di attraversamento di via Giulio Romano sarà fermato solo il tempo necessario ai mezzi di cantiere di liberare il passaggio. Quindi le auto provenienti dalle vie laterali potranno attraversare via Giulio Romano o attendere che i mezzi di cantiere presenti liberino l’incrocio.

Sarà modificato anche il percorso della linea 5 dell’Apam.

I lavori saranno eseguiti dall’impresa Scala Santo srl di Verona.

Lunedì, 14 Novembre 2022 10:18
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Asfaltatura in corsoDal 16 al 18 novembre sarà asfaltata via Da Schivenoglia. I lavori sono compresi nel piano di manutenzione delle strade e dei marciapiedi del Comune di Mantova. Nei giorni del cantiere non sarà possibile parcheggiare. Per i trasgressori scatterà la rimozione forzata, mentre la viabilità sarà regolamentata dai movieri dotati di indumenti ad altra visibilità e muniti di paletta.

Sarà presente la segnaletica che indicherà i lavori in corso. I pedoni potranno accedere alle abitazioni e agli uffici. I lavori saranno eseguiti dall’impresa Scala Santo srl di Verona.

Lunedì, 14 Novembre 2022 09:55
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

I relatori alla conferenza stampaE’ stato messo a punto il programma degli eventi che si terranno nella giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e l’adolescenza domenica 20 novembre. Il Comune di Mantova, in collaborazione con altri enti, ha organizzato un calendario di eventi e letture animate per tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze che sarà ospitato nel complesso monumentale di Palazzo Ducale.

A presentare le iniziative martedì 15 novembre in Municipio sono stati l’assessore alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, insieme all’artista curdo Fuad Aziz e ad Ares Coccini Gailli di Pantacon. ”Ci sono stati e ci saranno saranno momenti di preparazione alla giornata del 20 novembre – ha osservato l’assessore Pedrazzoli –. Nei vari lavori che verranno prodotti verranno messi in evidenza i diritti alla casa, alla pace, al gioco e all’educazione”.

Domenica, al mattino, a Palazzo Ducale, è previsto un doppio appuntamento di letture espressivo-animate presso l’Atrio degli Arceri con l’artista e illustratore per l’infanzia Aziz per i bambini della scuola dell’infanzia (dalle 9.30) e la scuola primaria (dalle 11.30).

Nel pomeriggio, sempre presso l’Atrio degli Arceri, sarà di scena la performance multimediale con il collettivo “Le Canaglie” dedicata a preadolescenti e adolescenti a cura di Pantacon con l’esposizione dei lavori dei partecipanti al laboratorio “Che Belve” con Federico Bassi (che si terrà sabato 19 novembre).

Dalle 10 alle 17 in piazza Castello è prevista l’animazione per tutte le famiglie con i Ludobus e i suoi giochi in legno giganti della cooperativa Hermete.

Il momento centrale della giornata alle 10,30 presso la Palazzina della Rustica ci sarà l’inaugurazione della mostra “Nei Colori dei Diritti” con i lavori di tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado del Comunedi Mantova (sul tema dei diritti dell’infanzia e l’adolescenza sanciti dalla Convenzione Onu e del bullismo). All’evento interverranno l’assessore Pedrazzoli, i dirigenti scolastici della città, i rappresentanti delle associazioni dei genitori e dell’associazione Unicef.

Per iscriversi domenica presso l’Atrio degli Arceri alle letture animate con Aziz, scuole dell’infanzia, domenica 9.30 https://bit.ly/3sJBbMo, alle letture animate sempre con Aziz, scuole primarie alle 11.30 https://bit.ly/3zoVS4a, mentre per partecipare alla performance multimediale con Collettivo “Le canaglie” per preadolescenti e adolescenti alle 16: https://bit.ly/3UadyZr. .

 

La locandina

 

La locandina

Lunedì, 14 Novembre 2022 09:26
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN