ATTENZIONE RISORSE ESAURITE - SOSPESA TEMPORANEAMENTE LA RICEZIONE DELLE DOMANDE
L’Amministrazione Comunale, nell’ottica di valorizzare la partecipazione dei giovani all’attività sportiva come opportunità di crescita e di integrazione sociale e, al contempo, aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività sportive, ha attivato il Bonus Sport Comunale “2022/2023”. Si tratta di una misura che rientra nel Piano Mantova e che metterà a disposizione 50 mila euro per aiutare le famiglie nel pagamento delle rette e rilanciare le discipline sportive rivolte a bambini, giovani e adolescenti, rendendo lo sport accessibile a tutti.
E’stata presentata mercoledì 2 novembre nella Sala delle Colonne del Centro Baratta, in corso Garibaldi 88, l’iniziativa “Rap & poetry workshop”, un percorso didattico formativo gratuito a cura delle associazioni Rap Pirata e Gne Record Label con il sostegno del Comune di Mantova. Per il Comune di Mantova è intervenuta l’assessore alle Politiche Giovanili Alessandra Riccadonna, mentre per l'associazione Rap Pirata hanno parlato Massimo Caso, il maestro Giancarlo Prandelli e Riccardo Busi.
Lunedì 31 ottobre gli uffici del Comune di Mantova rimarranno chiusi per il ponte. Saranno comunque garantiti i servizi essenziali rivolti agli utenti in particolari situazioni. La Polizia Locale fino alle 20.20 svolgerà con regolarità tutti i servizi. L’Ufficio di Stato Civile sarà aperto dalle 7.30 alle 11. Il Museo Civico di Palazzo Te lo sarà dalle 9 alle 19.30 (la biglietteria chiude alle 18.30).
Aperte anche le altre sedi turistiche. Lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre sarà chiusa al pubblico la Biblioteca Mediateca Gino Baratta. Martedì 1° novembre sarà chiusa al pubblico anche la Biblioteca Comunale Teresiana. Entrambe riapriranno regolarmente mercoledì 2 novembre.
Sabato 29 ottobre nuovo appuntamento di Mantova Poesia. L’incontro, che prenderà il via alle 18 presso la Sala delle Colonne della Biblioteca Baratta, prevede la proiezione del video “me” sulle opere scultoree e sui libri d’artista di Paolo Di Capua. Seguirà un’intervista dal vivo allo scultore, condotta dalla critica Rosa Pierno.
“Workers – storie di ordinario sfruttamento” è un’installazione multimediale interattiva dedicata al fenomeno del grave sfruttamento lavorativo realizzata dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle e Cooperativa Lule Onlus, che sarà visitabile a Mantova da giovedì 27 ottobre a domenica 30 ottobre 2022 presso Ex Chiesa della Madonna della Vittoria, Via Monteverdi 1 con ingresso gratuito.
Sul Lungolago Mincio è sato piantato un cerro in ricordo di Arrigo e Corrado Vivanti. L’albero è stato messo a dimora giovedì 27 ottobre grazie all’intervento del Comune di Mantova e del Servizio Gestione Verde di Mantova Ambiente di Tea. La data non è casuale. Infatti, il 27 ottobre 1922, un secolo fa, nasceva Arrigo, mentre Corrado è deceduto l’8 settembre 2012, quindi solo tre settimane fa si è celebrato il decennale.
La famiglia ebraica mantovana, durante il ventennio fascista fu vittima delle discriminazioni razziali. Arrigo e Corrado Vivanti sono rievocati anche dalla targa che è stata collocata accanto al cerro. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore al Sistema Bibliotecario del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, tecnici di Mantova Ambiente e i famigliari.
“Un cerro, della famiglia delle querce, albero sacro della Bibbia per ricordare la storia dei fratelli Corrado, storico e scrittore, e Arrigo Vivanti - ha commentato l'assessore al Sistema Bibliotecario Alessandra Riccadonna -. E' stata un'occasione per una riunione tra famigliari, amici e ex dipendenti della famosa Pellicceria Vivanti di Via Roma. Tante storie che rimandano alle difficoltà, paure e angosce degli ebrei mantovani negli anni del razzismo fascista”.
Nell’ambito della manifestazione “Di zucca in zucca”, in corso fino al prossimo 8 dicembre, torna La festa delle Lumere, l’atteso evento dedicato alle famiglie ed ai bambini, promosso dal Consorzio agrituristico mantovano, in collaborazione con Confcommercio Mantova e Comune di Mantova.