Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

La Giunta Palazzi ha approvato i criteri generali relativi all’indizione della selezione pubblica per l’assegnazione del chiosco denominato “Ex Il Rifugio” e della relativa area esterna, posti presso la spondale del Lago Superiore in località Belfiore.

"L’Amministrazione Comunale, al fine di promuovere la fruizione pubblica e turistica delle aree spondali del Lago Superiore - ha detto il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli -, intende procedere all’individuazione di un nuovo concessionario al quale affidare l’attività di ristorazione. Vogliamo dare un segnale che guarda al futuro in questo momento delicatissimo per tutto il tessuto commerciale del nostro territorio e non solo. Aggiudicando il prima possibile la concessione si potrà evitare il degrado della struttura e garantire un servizio importante per la stagione estiva”.

Dato che gli immobili comunali concessi per finalità commerciali sono assegnati a seguito di procedura ad evidenza pubblica, Il Comune di Mantova ha stabilito i seguenti criteri generali da applicare per l’assegnazione in concessione del suddetto fabbricato e della relativa area esterna: 

- durata della concessione di 9 anni, eventualmente rinnovabili di ulteriori altri nove;
- canone annuo posto a base di gara fissato in 18.000 euro, da aggiudicarsi al prezzo più alto e da aggiornare annualmente in base alle variazioni dell’indice Istat – Foi;
- attrezzatura/arredamento dei locali, della cucina e dell’area esterna a carico del concessionario;
- manutenzione ordinaria e straordinaria del chiosco e della relativa area esterna a carico del concessionario;
- intervento straordinario di sistemazione della cornice di gronda perimetrale al chiosco a carico del concessionario con relativo scomputo del costo sostenuto dal pagamento del canone nella misura massima di 5.000 euro;
- intestazione e pagamento delle utenze a carico del concessionario;
- utilizzo dei servizi igienici presenti nell’immobile anche da parte dei frequentatori della circostante area verde, con relativi oneri a carico del concessionario.

Martedì, 24 Marzo 2020 12:36
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Le comunicazioni relative alla prosecuzione delle attività funzionali ad assicurare la continuità delle filiere dei settori di cui all'allegato 1 del D.P.C.M. 22 marzo 2020, dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla legge n. 146/90 dovranno essere inviate alla casella PEC della Prefettura Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   da parte del legale rappresentante dell'impresa interessata, avendo cura di specificare nell'oggetto "DPCM 22 marzo 2020 - comunicazione attività", completa delle seguenti informazioni:

- sede dello stabilimento;

- tipologia di attività;

- imprese ed Amministrazioni beneficiarie dei prodotti e dei serviziattinenti alle attività consentite, da comprovare con copia di contratti commerciali, commesse, ovvero con copia di documenti di fatturazione.

Analoga comunicazione, con medesimo oggetto, dovrà essere presentata anche dai legali rappresentanti degli impianti a ciclo produttivo continuo presenti nella provincia avendo cura di precisare il grave pregiudizio o pericolo di incidenti derivanti dall'interruzione delle attività.

Richiesta di autorizzazione allo svolgimento di attività dovrà essere prodotta, invece, dai legali rappresentanti delle attività dell'industria dell'aerospazio e della difesa, nonchè delle altre attività di rilevanza strategica nazionale.

Non saranno prese in considerazione eventuali dichiarazioni rese prima della data di entrata in vigore del dpcm 22 marzo 2020.

La Prefettura di Mantova è competente solo per le attività produttive ubicate nel territorio della Provincia di Mantova.

Per le attività espressamente autorizzate ex lege, in forza dell'art. 1 lett a) del DPCM 22 marzo 2020, non è necessario alcun tipo di formale adempimento.

Si allega qui sotto la comunicazione ufficiale del Prefetto.

Lunedì, 23 Marzo 2020 17:31
Pubblicato in Attività Produttive
Ultima modifica il Lunedì, 23 Marzo 2020 18:13

Richiamati i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e le ordinanze del Presidente della Regione Lombardia 514 e 515/2020 gli uffici sono chiusi e l’attività è sospesa fino al 15 aprile prossimo. Sono garantiti i servizi di polizia mortuaria, dichiarazioni di nascita e i servizi on-line di rilascio certificati e cambio residenza on-line

Lunedì, 23 Marzo 2020 12:48
Pubblicato in Demografici
Ultima modifica il Martedì, 12 Maggio 2020 11:15

Viste le recenti disposizioni governative e regionali (D.P.C.M.del 22 marzo 2020 e Ordinanze Presidente Regione Lombaria n. 514/20 e 515/20) si comunica che gli uffici dello Sportello Unico osserveranno una chiusura straordinaria fino al 15 aprile prossimo.

Rimangono presidiate da remoto la mail ordinaria Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e la PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E' sospeso il servizio di call center telefonico 0376/3456.

Ulteriori eventuali aggiornamenti verranno pubblicati su questo sito.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo tutti per la collaborazione.

Lunedì, 23 Marzo 2020 07:21
Ultima modifica il Lunedì, 23 Marzo 2020 17:29

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN