Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, la Giunta e il comandante della Polizia Locale Paolo Perantoni, martedì 31 marzo, hanno osservato un minuto di silenzio davanti al Municipio di via Roma in ricordo delle vittime del Coronavirus. In segno di lutto le bandiere italiana ed europea sono state esibite a mezz’asta.
L’Amministrazione comunale di Mantova ha aderito alla disposizione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’esibizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici, nel giorno martedì 31 marzo, in sego di condivisione del sentimento espresso dai Comuni della provincia di Bergamo per i numerosi lutti che stanno sconvolgendo il Paese in questo periodo di grave emergenza dovuto alla diffusione del Coronavirus Covid-19 e dell’analoga iniziativa di solidarietà espressa dall’Anci, in segno di memore omaggio alle tante vittime dell’epidemia, per le quali in questo momento non possono essere riservati i dovuti conforti civili e religiosi.
Oltre a ricordare le vittime dell'epidemia, si è voluto anche rendere onore agli operatori sanitari "guardando al futuro con speranza".
Richiesta Bonus Spesa a favore dei nuclei familiari aggravati dagli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da Virus Covid 19
Si rimanda alla scheda sintetica per una descrizione più dettagliata della misura
Contatti per informazioni
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – Via Conciliazione n. 128 tel: 0376/376849
ATTENZIONE: per ragioni tecniche le linee telefoniche, anche se occupate, danno il segnale di libero. Ci scusiamo per l'inconveniente e vi invitiamo a provare più volte.
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orario di apertura degli uffici e di operatività della linea telefonica dedicata
- lun: 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30
- mar: 8.30 – 12.30
- mer: 8.30 – 12.30
- gio: 8.30 – 12.30 e 14.30 – 16.30
- ven: 8.30 – 12.30
Punti vendita in cui è possibile utilizzare il Bonus Spesa
- spesa con tessera CRS o TS-CNS (elenco aggiornato al 10/04/2020)
- spesa con BUONI CARTACEI (elenco aggiornato al 30/04/2020)
ATTENZIONE: gli elenchi sono soggetti ad aggiornamenti periodici
Buoni spesa su tessera CRS o TS-CNS
I beneficiari riceveranno un messaggio al numero di cellulare comunicato nella richiesta, con l’indicazione dell’importo del Bonus Spesa che è stato riconosciuto.
ATTENZIONE: la spesa minima che il beneficiario dovrà fare è di euro 50; il punto vendita non potrà dare il resto
Esempi
- spendo 49 euro: posso usare n. 1 buono ma non avrò il resto di 1 euro
- spendo 75 euro: posso usare n. 1 buono e dovrò aggiungere 25 euro
Ritiro buoni spesa cartacei
I beneficiari verranno contattati telefonicamente dagli operatori del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport
- CHI PUO’ RITIRARE: il beneficiario o persona delegata (in quest’ultimo caso il beneficiario deve compilare il modulo “Delega al ritiro dei buoni cartacei” che si trova tra gli Allegati utili e unire la copia del proprio documento di identità/riconoscimento)
- DOVE RITIRARE: Via Conciliazione n. 128 presso il Comune di Mantova (Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport)
- QUANDO RITIRARE: giorno e orario indicati al momento del contatto telefonico
Allegati utili
Graduatoria misura 4 emergenza abitativa , ai sensi della dgr 2065/2019: sostegno a nuclei famigliari di pensionati anziani, in locazione nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della l.R. 16/2016, art. 1 c.6
Graduatoria misura 2 emergenza abitativa , ai sensi della dgr 2065/2019: sostegno famiglie con morosità incolpevole ridotta nel pagamento del canone di locazione, senza sfratto, nel libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali ai sensi della l.R. 16/2016, art. 1 c.6
Si informa che è possibile ricorrere alle relative graduatorie, inoltrando apposita richiesta all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 12.30 del 16/04/2020.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero di telefono 0376/338557 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30
Mettiamo a disposizione qui sotto un documento di Regione Lombardia che chiarisce che è possibile da parte di tutti gli operatori economici attivare la consegna al domicilio dei prodotti alimentari e di prima necessità senza ulteriori adempimenti nei confronti dei SUAP e di altri enti: la nota prot. n. 14328 del 27_03_2020 Emergenza Covid19 - Consegna pasti a domicilio. Nell'invio viene chiarito che la nota si riferisce anche alle attività commerciali di vendita al dettaglio.
II pagamento del Canone di occupazione spazi pubblici (Cosap) 2020 verrà posticipato di un altro mese. Ad annunciarlo è stato il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli. “Questo serve ad andare incontro alle attività penalizzate dai provvedimenti resi necessari dall'emergenza coronavirus – ha spiegato Buvoli –. La proroga riguarda l'occupazione con tavolini, sedie, tendoni, ombrelloni, banchi di ristoranti, bar, ambulanti e di tutte le attività commerciali che si svolgono sul suolo pubblico”.
L'introito previsto per quest'anno dal Canone di occupazione del suolo pubblico è di 1.050.000 euro. Di questi, 540.000 euro sono stati pagati a inizio anno, prima dell'emergenza covid-19 mentre i restanti 510.000 euro, che dovevano essere inizialmente pagati entro il 29 febbraio, scadenza già rinviata dall'Amministrazione comunale al 30 aprile, potranno essere pagati entro il 31 maggio.
Si rende noto che i termini di scadenza del bando di concessione di un chiosco e dell’area esterna pavimentata presso i Giardini Te in viale Isonzo Mantova, SONO
SOSPESI per emergenza Coronavirus, sino a successiva comunicazione.
Visto il susseguirsi di nuove disposizioni, il Comune di Mantova ha predisposto un nuovo servizio per rispondere alle domande dei cittadini sui divieti e le regole da osservare. Basta scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Il servizio è attivo da venerdì 27 marzo.
“Ciascuno deve fare la sua parte – ha sottolineato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi –, per aiutare la nostra città e resistere in questa difficile fase e per non lasciare nessuno da solo. Ringrazio i dipendenti del Comune che ci stanno aiutando a gestire il presente e pensare il futuro”.
Il primo cittadino, poi, delinea la direzione di marcia dell’Amministrazione comunale. “Informare i cittadini sulle nuove disposizioni, inventare nuovi servizi e strumenti per essere vicini e di aiuto a chi ha più bisogno e programmare il dopo, facendo squadra, riorganizzando ciò che va ripensato e battagliando per ottenere quanto necessario per ripartire, sia per i Comuni, sia per le categorie economiche”, conclude Palazzi.