Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

SABATO 29 APRILE alle ore 18 presso la Casa di Rigoletto 
Inaugurazione della mostra "Parole e Immagini per Ivano Ferrari"

 

Un omaggio alla poesia unica e indimenticabile di Ivano Ferrari scomparso il 28 aprile dello scorso anno. Un ricordo da parte di artisti, poeti e scrittori che si sono ispirati alla voce intensa del poeta mantovano. Con questi obiettivi è stata realizzata e allestita, nelle sale della Casa di Rigoletto, la mostra Parole e Immagini per Ivano Ferrari. L'inaugurazione è fissata per sabato 29 aprile alle ore 18. L'esposizione è organizzata dall'associazione La Corte dei Poeti nell'ambito della nona edizione del festival Mantova Poesia e a curarla è Stefano Iori, direttore artistico della rassegna. Partecipano con scritti o con opere d'arte Paolo Aldrovandi, Antonella Anedda, Maria Bacchi, Domenico Brancale, Maria Grazia Calandrone, Jonny Costantino, Giuliano Della Casa, Paolo Di Capua, Alfonso Filieri, Stefano Iori, Italo Lanfredini, Elia Malagò, Antonio Moresco, Dario Moretti, Giulia Napoleone, Federico Palerma, Roberto Pedrazzoli, Anna Petrungaro, Rosa Pierno, Anna Ruchat. In mostra ci saranno inoltre documenti inediti concessi da Valeria Ferrari e Rita Poldi. Le poesie di Ferrari, che hanno lasciato il segno in chiunque le abbia lette, nella mostra diventano parole e immagini, testimonianze diverse che dialogano con l’universo del poeta, segni dei momenti di incontro con colui che ha saputo toccare le voragini dell’essere e della carne con opere incisive e geniali come, fra tutte, la raccolta Macello pubblicata da Einaudi. Nulla sembra sfuggire all’organico degli scritti di Ivano Ferrari, il suo canto emerge dal sangue, vola fino al cielo e sprofonda dentro l'anima di chi legge.

 

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 28 maggio (tutti i giorni dalle 9 alle 18).

Il festival Mantova Poesia gode dei patrocini di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova. L'esposizione nasce in stretta collaborazione con quest'ultimo ente. Ingresso libero.

 

Notizie biografiche
Ivano Ferrari è nato a Mantova nel 1948. È stato dipendente del Comune della città natale, prima in veste di operaio al macello municipale, successivamente come custode a Palazzo Te e infine come impiegato presso il sistema bibliotecario municipale. Ivano Ferrari appare nel volume Il sesto poeta (Spirali, 1982) accanto ad autori quali Alessandro Mozzambani, Flavio Ermini, Giuliano Mesa, Luciano Fortunato, Maria Paola Canozzi. Pubblica poi la silloge A forma di errore (Forum, 1986) e il poemetto Macello, incluso nell’antologia Nuovi poeti italiani 4 (Einaudi, 1995). Sono seguite la raccolta La franca sostanza del degrado (Einaudi, 1999) e la riedizione di Macello, in una nuova versione con ventisette poesie inedite (Einaudi, 2004). L'autore ha poi firmato Rosso epistassi (Effigie, 2008) e La morte moglie (Einaudi, 2013), testo con il quale ha vinto il Premio Giovanni Pascoli 2014. Macello, il suo libro più noto, è stato pubblicato negli Stati Uniti con la traduzione di Matteo Gilebbi (Slaughterhouse, Legas 2019). Fra i suoi tanti riconoscimenti, nel 2016 fu insignito del Premio alla carriera nell'ambito della seconda edizione del Festival Mantova Poesia, quale poeta virgiliano di spicco nazionale.
È morto a Mantova il 28 aprile 2022.

 

 

Foto allegate: Ritratto di Ivano Ferrari, opera di Giuliano Della Casa e Ritratto fotografico del poeta

Venerdì, 21 Aprile 2023 10:02
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

E' approvata la Graduatoria Distrettuale definitiva relativa al sostegno alla residenzialità dell’Avviso Pubblico “DOPO DI NOI” FONDI ANNUALITA' 2021, ai sensi della DGR 6218/2022, come da allegato

Giovedì, 20 Aprile 2023 09:00
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 30 Novembre -0001 01:00

Scadenza presentazione candidature: 29 aprile 2023

Mercoledì, 19 Aprile 2023 13:28
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Mercoledì, 19 Aprile 2023 13:36

Nuovo appuntamento della Giunta comunale di Mantova nei quartieri per incontrare i cittadini. Giovedì 20 aprile, alle 18.30, presso il Cag, Centro di aggregazione giovanile, in viale Lombardia 14A, si terrà l’incontro pubblico con i residenti di Lunetta.

All’incontro interverranno il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e gli assessori della Giunta comunale, i quali, dopo aver fatto il punto su quanto fin qui realizzato, illustreranno i progetti ed i nuovi programmi per il quartiere. Inoltre, ascolteranno le proposte e le richieste dei cittadini.

Tutti gli appuntamenti nei quartieri della città sono aperti al pubblico.

Martedì, 18 Aprile 2023 10:48
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

“Per Gianni Brera - l'Arcimatto” è il titolo del libro che Adalberto Scemma ha curato insieme con Alberto Brambilla (per la collana “La coda del drago”) e che verrà presentato in un incontro aperto gratuitamente al pubblico venerdì 21 aprile, alle 17.30, nella Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, in via Frattini 60.

Pubblicato a 30 anni dalla scomparsa del giornalista e scrittore italiano, il volume presenta in gran parte contenuti inediti “alcuni dei quali di evidente rilievo filologico – recita la descrizione del libro –, ma vi figura anche un'ampia sezione dedicata a testi che appartengono alla parte ufficiale della storiografia breriana e che conservano tuttavia una patina di attualità non intaccata dal tempo. L'attenzione che oggi viene riservata a Brera è la stessa che si deve ai classici. Rimane tuttavia, intangibile, l'onda creativa sollecitata dalla nostalgia”.

L’incontro nella Sala degli Stemmi verrà aperto dall’introduzione del presidente del consiglio comunale di Mantova Massimo Allegretti. Poi il curatore del libro Scemma, docente di Giornalismo e Letteratura sportiva all’Università di Verona, dialogherà con il direttore della Gazzetta di Parma Claudio Rinaldi.

“Abbiamo voluto organizzare un appuntamento – ha sottolineato Allegretti – per ricordare attraverso questo libro, composto da studi, documenti e testi inediti, la figura di un grande giornalista e scrittore italiano. Facendo riemergere dagli archivi della memoria le magie di una scrittura unica ed inimitabile”.

Il libro “Per Gianni Brera l'Arcimatto - Studi, documenti, omaggi e memorie a 30 anni dalla scomparsa” (Edizioni Zerotre) è uscito nel novembre scorso e racchiude nelle sue circa 320 pagine anche vari interventi, contributi e testimonianze.

Martedì, 18 Aprile 2023 10:43
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Scadenza: 28/04/2023

Martedì, 18 Aprile 2023 09:55
Pubblicato in Governo
Ultima modifica il Martedì, 18 Aprile 2023 10:08

TermosifoneE' stato ulteriormente prorogato il termine per spegnere i riscaldamenti. Il sindaco Mattia Palazzi ha firmato, lunedì 17 aprile aprile, un'altra ordinanza riguardante il prolungamento del periodo di accensione degli impianti termici nel territorio del Comune di Mantova fino a domenica 23 aprile. Con tale provvedimento i cittadini e gli amministratori di condomini, quindi, sono autorizzati ed hanno la possibilità di mantenere accesi gli impianti termici a combustione ad uso riscaldamento al massimo fino a sette ore al giorno, anche in modo frazionato.

Come nel caso dell'ordinanza precedente, la decisione è stata presa in considerazione delle temperature registrate a Mantova dalle stazioni meteorologiche di Arpa Lombardia che sono al di sotto della media stagionale, in particolare quelle notturne sono poco al di sopra dello zero, procurando disagio nelle abitazioni private e nei luoghi pubblici. Inoltre, le previsioni meteo non prevedono significativi incrementi della temperatura e il ripristino, a breve, delle condizioni meteoclimatiche medie del periodo.

Pertanto, la proroga si è resa necessaria per consentire una adeguata vivibilità negli appartamenti e negli edifici.

Si rocorda, allo stesso tempo, di effettuare periodicamente gli interventi di manutenzione e pulizia degli impianti, soprattutto quelli a gas, per prevenire eventuali incidenti.

 

Lunedì, 17 Aprile 2023 21:32
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN