Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Il Giardino mantovano dedicato ai Giusti si allarga con una nuova pianta. Nella mattina di lunedì 6 marzo a Bosco Virgiliano si è svolta la cerimonia della “Giornata Europea dei Giusti”, organizzata da Comune di Mantova, Provincia e Prefettura, durante la quale è stato messo a dimora un nuovo albero commemorativo, un carpino bianco che si aggiunge agli altri arbusti piantati nelle scorse celebrazioni.

A Bosco Virgiliano sono intervenuti, tra gli altri, i presidenti del Consiglio Comunale di Mantova Massimo Allegretti e della Provincia Carlo Bottani, il vicario del prefetto Giorgio Spezzaferri e Aldo Norsa in rappresentanza della Comunità ebraica di Mantova e della Fondazione Franchetti. Alla cerimonia hanno preso parte altre autorità civili, militari e religiose locali, tra le quali i vicesindaci dei Comuni di Roncoferraro Davide Nicchio e di San Giacomo delle Segnate Auro Codifava, il consigliere comunale delegato del Comune di Rodigo Marisa Cantoni, il consigliere provinciale Mattia Geronimo Di Vito, Monsignor Giancarlo Manzoli della Diocesi di Mantova, i rappresentanti di varie associazioni del territorio, della Consulta provinciale degli studenti e alcuni allievi del Liceo scientifico Belfiore.
Sul luogo i gonfaloni della Provincia e del Comune con gli agenti della Polizia locale.

“E’ importante celebrare la Giornata Europea dei Giusti – ha detto Allegretti –, oggi ricordiamo l’esempio individuale di tutte quelle persone che si sono opposte, con la sola propria responsabilità individuale, ai crimini contro l'umanità e i totalitarismi. L’azione di un uomo giusto è quella che va al di là delle condizioni contingenti di cui si compie. L’azione giusta fa propria i diritti che sono inalienabili per ogni uomo. Essere trattato con umanità e rispetto. Qualsiasi sia la sua condizione”. Allegretti, poi, si è rivolto ai giovani studenti: “il tempo scorre ancora lentamente accanto a voi, fatene tesoro, sentite sulle vostre spalle il peso della responsabilità di partecipare al vivere sociale, di parteciparvi attivamente, con la passione, con la vostra migliore energia. Ciascuno con i propri orientamenti, con le proprie idee, ma sempre rispettosi dell'altrui punto di vista. Non abbiate timori di confrontarvi apertamente fra di voi, anche aspramente, ma sempre con lealtà e rispetto”. Durante gli interventi, le autorità locali hanno ricordato le persone che ancora oggi scappano da dittature, regimi totalitari e dalla guerra “vicino a noi” in Ucraina: “uomini e donne, tra cui bambini ed anziani, in fuga dai loro Paesi che hanno bisogno di aiuto e accoglienza”.

La Giornata Europea dei Giusti è una festività proclamata nel 2012 dal Parlamento Europeo, su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, per commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l'umanità e ai totalitarismi. Si svolge ogni anno il 6 marzo, in occasione dell’anniversario della morte di Moshe Bejski, superstite dell'Olocausto, magistrato israeliano protagonista a Gerusalemme della “Commissione dei Giusti” per lo Yad Vashem. La Giornata, quindi, intende celebrare tutte quelle persone che hanno soccorso i perseguitati dei genocidi e difeso la dignità umana, calpestata nei sistemi totalitari.

Martedì, 07 Marzo 2023 10:20
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Incontri, convegni, conferenze, installazioni, corsi di formazione, letture e workshop, sono tante le iniziative organizzate in città in occasione della “Giornata internazionale della donna” che cade nella giornata dell’8 marzo.

“Una giornata simbolo che non fa venir meno l’impegno quotidiano e l’attenzione costante che le istituzioni devono riservare alla figura femminile” afferma l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino, che prosegue dicendo: “come Amministrazione comunale promuoviamo ogni giorno azioni, misure ed opportunità a favore delle donne, delle bambine e delle ragazze della nostra città. In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, la nostra è una battaglia continua agli stereotipi e alle disuguaglianze di genere. La giornata diventa pertanto l’occasione per fermarsi e condividere alcune riflessioni sulle tante tematiche che interessano e coinvolgono l’universo femminile, tenendo insieme diverse sensibilità e dando voce alle numerose realtà del territorio che in diverso modo si approcciano alla donna”.

Quest’anno il Comune di Mantova ha organizzato e patrocinato, in collaborazione con varie Associazioni del territorio, tante iniziative. Il ricco programma è stato presentato venerdì 3 marzo, nella sala Consiliare di via Roma 39, dalle assessore del Comune di Mantova alle Pari opportunità Chiara Sortino e al Sistema bibliotecario Alessandra Riccadonna, dalla direttrice dei Musei Civici Veronica Ghizzi, Claudia Forini del Centro Donne Mantova, Marzia Monelli del Cav, Sonia Boselli dell’Aiga Mantova e Giulia Cavicchini del Centro per le Famiglie.

Nello specifico l’assessorato alle Pari Opportunità ha organizzato:

TITOLO: COLTIVA IL TUO POTENZIALE: immagina, evolvi, migliora
LUOGO: Centro per le Famiglie ‘Insieme’ – via Ariosto, n. 61
DATA e ORA Mercoledì 8 marzo, 5 aprile, 10 maggio dalle 18:00 alle 19:30
DESCRIZIONE WORKSHOP ESPERIENZIALI TEMATICI
8 MARZO: scopri e riscopri i tuoi talenti e le tue potenzialità.
5 APRILE: coltiva strategie per accrescere la tua resilienza, aumentare il problem-solving e affrontare al meglio gli imprevisti.
10 MAGGIO: Migliora la gestione del tempo e assegna le giuste priorità per mitigare lo stress quotidiano.
Per ogni workshop è previsto l'uso di tecniche laboratoriali (uso di immagini, collage, brain-storming, altro).
Conducono: Chiara Cometa e Silvia Piazza, Psicologhe
Associazione DoveSeiTu
INFORMAZIONI Iscrizione obbligatoria tramite:
e-mail – info@centrofamiglieinsieme.it
telefono/WhatsApp – 328.1367354

 

TITOLO: VOCE ALLE DONNE - PERFORMANCE APERTA ALLA CITTADINANZA

LUOGO: Centro per le Famiglie ‘Insieme’ – via Ariosto, n. 61
DATA e ORA: Sabato 11 marzo alle 17:00
DESCRIZIONE Un lavoro corale che nasce per esporre una galleria poetica di storie che vogliono esprimere un'idea di futuro. La performance nasce da un percorso iniziato lo scorso anno da un gruppo di donne all'interno della sperimentazione L.I.A. e vuole coinvolgere il pubblico raccontando il femminile, in ogni età, con voce chiara, coraggiosa e variopinta mettendo in scena l’importanza di riconoscere le potenzialità, gli strumenti, le risorse che ogni bambina e donna ha a disposizione per fondare un domani in cui le sia riconosciuto, a tutto tondo, il ruolo cruciale che riveste.
Regia: Federica Restani
ARS Creazione e Spettacolo
INFORMAZIONI Ingresso libero

TITOLO: VIAGGIO AL FEMMINILE - PERCORSO DI GRUPPO ALLA RI-SCOPERTA DELLA PROPRIA AUTOSTIMA
LUOGO: Centro per le Famiglie ‘Insieme’ – via Ariosto, n. 61
DATA e ORA: Giovedì 30 marzo; 6, 13, 20, 27 aprile - dalle 18:30 alle 20:00
DESCRIZIONE Rivolto a donne dai 18 anni in su.
Un ciclo di incontri dedicato a donne che desiderano investire su di loro. Il viaggio inizia dalle donne stesse, dalle proprie risorse, per procedere nel percorso di autoaffermazione, attraverso la comunicazione assertiva, per comprendere, gestire, modificare i pensieri e le emozioni che talvolta possono sabotare il proprio benessere. Il punto di approdo è l’aumento del senso di autostima ed autoefficacia, in un’ottica di crescita personale.
Conduce: Cristina Ferrari, Psicologa
Centro Donne Mantova Società Cooperativa Sociale Onlus
INFORMAZIONI Iscrizione obbligatoria tramite:
e-mail – info@centrofamiglieinsieme.it
telefono/WhatsApp – 328.1367354

TITOLO: TESSERE FILI, TESSERE STORIE
ENTE ORGANIZZATORE CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (C.A.V.) ODV
LUOGO: Spazio Lubiam – viale Fiume, n. 55
DATA e ORA: Lunedì 6 marzo alle 16:30
DESCRIZIONE Un pomeriggio tra arte, narrazione e testimonianze sul progetto Drittofilo.
Si potrà partecipare anche ad un laboratorio creativo a cura di Alessandro Sanna, autore e illustratore, e Melania Longo, mediatrice del patrimonio culturale.
INFORMAZIONI Aperto al pubblico

TITOLO: ROSSO SANGUE, DONNE VITTIME DI VIOLENZA
ENTE ORGANIZZATORE ROTARY CLUB MANTOVA SAN GIORGIO in collaborazione con ACCADEMIA TEATRALE "FRANCESCO CAMPOGALLIANI"
LUOGO: Giardini di Viale Piave (vicino al monumento della Resistenza)
DATA e ORA Lunedì 6 marzo alle 17:30
DESCRIZIONE Il Rotary Club Mantova San Giorgio inaugurerà una panchina rossa intorno alla quale saranno coinvolte le attrici dell’Accademia Campogalliani che reciteranno brani per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza sulle donne.
INFORMAZIONI Aperto al pubblico

TITOLO: LA TUTELA DELLA DONNA LAVORATRICE E DELLA DONNA AVVOCATO
ENTE ORGANIZZATORE ASSOCIAZIONE GIOVANI AVVOCATI DI MANTOVA – A.I.G.A. MN
LUOGO: Sala degli Stemmi – via Pietro Frattini, n. 60
DATA e ORA: Mercoledì 8 marzo dalle 14:30 alle 17:30
DESCRIZIONE Convegno volto a sensibilizzare sugli argomenti del gender gap e sulle discriminazioni nell’ambito lavorativo.
INFORMAZIONI Aperto al pubblico

 

Inoltre, mercoledì 8 marzo il nuovo museo “Museo Maca”, ospitato nel Palazzo di San Sebastiano, e Palazzo Te saranno aperti gratuitamente a tutte le donne, dalle 9 alle 17.30.
La promozione è valida solo per chi si presenta mercoledì 8 marzo direttamente nelle biglietterie dei Musei Civici; non è valida per le prenotazioni online/tramite call-center e per i gruppi già prenotati. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alle Pari opportunità in collaborazione con l’assessorato Cultura e Sistema Museale del Comune di Mantova.

 

In aggiunta, a beneficio dell’intera Rete territoriale interistituzionale antiviolenza, il Comune di Mantova e il partner Centro Donne Mantova Società Cooperativa Sociale Onlus promuovono – all’interno del progetto “C.L.A.R.A. - Casa, Lavoro, Autonomia, Rete e Aiuto” finanziato da Regione Lombardia – le seguenti attività:

CORSO DI FORMAZIONE
“AFFRONTIAMO INSIEME LA VIOLENZA SULLE DONNE”
Prevenire la violenza di genere, sostenere e proteggere le vittime, promuovere buone prassi e politiche integrate per un approccio trasversale dell’intervento professionale sulla violenza alle donne

A CHI È RIVOLTO: operatrici e operatori della Rete
OBIETTIVI DEL CORSO: creare linguaggi e buone pratiche condivise, anche a partire dalle indicazioni fornite dall’Unione Europea e dall’ONU, in un’ottica di lavoro di Rete
TEMPI: 18 incontri da 3 ore l’uno
METODOLOGIA: lezioni teoriche e laboratoriali, case history
PERCORSO “SIAMO AL CENTRO”
GRUPPO MOTIVAZIONALE E DI COACHING ORIENTATIVO
per donne che vivono e/o hanno vissuto situazioni di violenza

Percorso basato sull’empowerment, volto alla riacquisizione di fiducia, autostima e motivazione. L’attività intende sostenere le donne nel rafforzare il proprio potere personale al fine di ri-progettare il futuro in funzione dei desideri, delle competenze e generare un approccio proattivo, anche alla ricerca del lavoro.

 

Infine, l’assessorato al Sistema Bibliotecario del Comune di Mantova ha organizzato una serie di incontri presso le Biblioteche Baratta e Teresiana.

“È necessario parlare di donne, non solo per la festa a loro dedicata, ma durante tutto l’anno – ha detto l’assessore al Sistema bibliotecario del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna –. Il loro ruolo nella storia e nella società è fondamentale e spesso trascurato. Così come biblioteche civiche, come centri culturali e spazi di conoscenza e confronto dobbiamo parlarne, approfondire ed esplorare vite e avvenimenti che hanno le donne come protagoniste. Ne sono esempio le iniziative proposte in Teresiana con la rassegna ‘Storie di sabato’ dedicata a ‘Donne nella storia’ che prevede ancora due appuntamenti a tema ‘Virginia Woolf e il circolo Bloomsbury’ e ‘Suffragette’ e l’appuntamento con Benedetta Tobagi per parlare de “La resistenza delle donne” in collaborazione con Cooperativa Librai Mantovani. Mentre alla biblioteca di pubblica lettura Baratta – ha continuato l’assessore –, proprio con l’occasione della ‘Festa della donna’ si affronterà il tema più volte messo in discussione, oggetto di critiche e giudizi, del corpo femminile con Carolina Capria e si approfondirà il ruolo delle dive di Hollywood mettendole a confronto nel tempo con Matteo Molinari. Il libro e il cinema come strumenti di esplorazione, approfondimento e conoscenza”.
Di seguito il programma:

TITOLO: INCONTRO CON CAROLINA CAPRIA
LUOGO: Biblioteca Mediateca “G. Baratta” – Corso Garibaldi, n. 88
DATA e ORA Giovedì 9 marzo alle 18:30
DESCRIZIONE Presentazione di “Campo di Battaglia” alla presenza dell’autrice e dialogo con le lettrici del Gruppo di Lettura Liberi di Leggere.
INFORMAZIONI Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata tramite: e-mail – barattapiu@comune.mantova.it; telefono – 0376.352732

TITOLO: DONNE di George Cukor: il film delle dive hollywoodiane classiche
LUOGO: Biblioteca Mediateca “G. Baratta” – Corso Garibaldi, n. 88
DATA e ORA: Sabato 11 marzo alle 17:45
DESCRIZIONE Conferenza sul cinema a cura di Matteo Molinari, studioso di storia e critica del cinema.
INFORMAZIONI Iscrizione obbligatoria tramite: e-mail – barattapiu@comune.mantova.it; telefono – 0376.352732

TITOLO: FRANCES MCDORMAND, la diva della hollywood contemporanea
LUOGO: Biblioteca Mediateca “G. Baratta” – Corso Garibaldi, n. 88
DATA e ORA: Martedì 14 marzo alle 20:00
DESCRIZIONE Conferenza sul cinema a cura di Matteo Molinari, studioso di storia e critica del cinema.
INFORMAZIONI Iscrizione obbligatoria tramite:
e-mail – barattapiu@comune.mantova.it
telefono – 0376.352732

 

TITOLO: VIRGINIA WOOLF E IL CIRCOLO BLOOMSBURY
LUOGO: Biblioteca Comunale Teresiana – via Roberto Ardigò, n. 13
DATA e ORA: Sabato 4 marzo alle 11:00
DESCRIZIONE Storie di sabato – Conversazione con gli autori Nadia Fusini e Luca Scarlini
INFORMAZIONI Info. e prenotazioni tramite:
e-mail – cooperativalibraimantovani@gmail.com
telefono – 393.1936747

TITOLO: LA RESISTENZA DELLE DONNE
LUOGO: Biblioteca Comunale Teresiana – via Roberto Ardigò, n. 13
DATA e ORA: Giovedì 9 marzo alle 17:30
DESCRIZIONE Benedetta Tobagi presenta “LA RESISTENZA DELLE DONNE” (Einaudi, 2022).
Conversa con Elena Monicelli.
INFORMAZIONI Info. e prenotazioni tramite:
e-mail – cooperativalibraimantovani@gmail.com
telefono – 393.1936747

 

 

Sabato, 04 Marzo 2023 00:00
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

I relatori alla conferenza stampaLa Grana Padano Arena & Theatre, nata nel 2018 sotto la direzione di Imemi srl, si conferma il centro polifunzionale più importante di Mantova e provincia. Grazie ai suoi 5.400 mq coperti è in grado di ospitare i più grandi spettacoli e concerti a livello nazionale e internazionale oltre a congressi, eventi aziendali, fiere e grandi eventi sportivi.

Negli anni si sono infatti esibiti artisti di grande calibro come Ligabue, Vasco Rossi, Bob Dylan, Elisa, Fiorella, Mannoia, Laura Pausini, i Deep Purple, Cesare Cremonini, Marco Mengoni e molti altri.

Dopo aver ospitato l’hub vaccinale di Mantova per far fronte alla somministrazione dei vaccini anti-covid 19, dopo oltre due anni, sabato 4 marzo il modulo “Theatre” torna alle sua funzione originale: ospitare grandi eventi teatrali, fiere e meeting.

La stagione, inaugurata lo scorso ottobre con la data zero del tour di Marco Mengoni, ha in calendario un ricco programma di eventi che animeranno entrambi i moduli della struttura: l’Arena e il Theatre.

La struttura offrirà alla città di Mantova e ai cittadini una variegata e ampia selezione di proposte per tutta la famiglia: concerti, spettacoli comici e circensi, concerti, fiere, eventi per bambini, sportivi ed enogastronomici.

Il programma è stato presentato giovedì 2 marzo nella Sala Consigliare del Comune di Mantova durante una conferenza stampa. Sono intervenuti il vicesindaco Giovanni Buvoli, il presidente di Imemi srl Ivano Massignan, la vicepresidente Rachele Caprara e il direttore Alessandro Carbonieri. Erano presenti anche gli esponenti di Unical Ag Spa che sarà sponsor della struttura dal primo luglio con la presidente Ilaria Jahier e il seo Sergio Fiorani.

Marzo 2023

05 marzo: Stings Basket – Arena

12 marzo: Pintus – Arena

17 marzo: Marco Masini – Theatre

18 marzo: Pucci – Theatre

21 e 22 marzo: Renato Zero – Arena

24, 25 e 26 marzo: Tilt! Le Cirque – Theatre

26 marzo: Stings Basket – Arena

31 marzo: Modà – Theatre

Aprile 2023

1 aprile: Gruffalò – Theatre

14, 15 e 16 aprile: Festival Risotti e Lambruschi

21, 22, 23, 24 e 25 aprile: Festival Risotti e Lambruschi

28, 29 e 30 aprile: Festival Risotti e Lambruschi

Maggio 2023

1, 5, 6 e 7 maggio: Festival Risotti e Lambruschi

11 maggio: Biagio Antonacci – Arena

12, 13 e 14 maggio: Risotti a tutta birra

20 maggio: Inti Illimani & Giulio Wilson – Theatre

26 maggio: Angelo Branduardi - Theatre

Giugno 2023

02, 03 e 04 giugno: Mantova Wonderfest (fiera comics, gadget, retrogaming, giochi, cosplay e show dal vivo)

Dal 1 luglio 2023 un’importante novità coinvolgerà la struttura. L’azienda mantovana Unical Spa ha infatti deciso di investire sul territorio scegliendo la nostra struttura che, dopo cinque anni di preziosa collaborazione con Grana Padano, modificherà il suo nome in PalaUnical.

Numerose iniziative sono già in programma tra cui i concerti “Blu Live” di Giorgia e il concerto dei Negrita.

Un particolare ringraziamento va anche agli altri nostri partner che hanno deciso di sostenere la struttura permettendo di ospitare le migliori produzioni italiane e non solo: La Favorita, Agricar Spa, Tea Energia, Radio Bruno, Pizzikotto.

Per informazioni: www.granapadanoarena.com || info@granapadanoarena.com || 340 1913538

IMEMI SRL – Via Melchiorre Gioia 3, Mantova.

PalaUnical, una scelta di comunicazione sul territorio

Unical ha compiuto 50 anni nel 2022, ma è un’azienda ancora giovane sul fronte della comunicazione, benché molto ben conosciuta da sempre nel settore, per l’alto grado di tecnologia e la serietà con cui opera. Giovane come comunicazione perché sono solo 10 anni che Unical ha seriamente cominciato a mostrarsi al pubblico dei clienti finali, in seguito alla definizione di nuove strategie di comunicazione, non più solo rivolte ai tecnici specializzati, vista la crescente autonomia decisionale dell’utenza, causata dai nuovi media e dai
network nonché in seguito, dal 2018, ancor più conseguentemente alla vittoria del Compasso d’Oro per il design di Osa, la caldaia domestica d’arredo.

Unical ha quindi intrapreso un percorso che l’ha vista spostare gradualmente parte del suo impegno promozionale (coadiuvata anche dall’ufficio Stampa Quadrifoglio Comunicazione di Milano) dalle sole fiere di settore (durante le quali si era comunque mossa sempre in modo culturalmente e tecnologicamente innovativo rispetto al panorama presente) alla carta stampata, poi al web nonché ai social, passando per radio, ed andando poi a toccare anche l’ambito culturale e soprattutto i territori e le piccole realtà che circondano le sedi aziendali.

Sono anni infatti che per esempio Unical segue e contribuisce come sponsor tecnico per il riscaldamento dell’acqua a “la Bigolada” di Casteldario dove ha sede la prima storica Unical, e alla quale partecipano in veste di volontari molti collaboratori dell’azienda. 

Lo scorso anno, invece, la volontà di lasciare un segno culturale per il proprio anniversario con Festivaletteratura è stata seguita da una grande soddisfazione in termini di contenuti e di persone coinvolte che in qualche modo hanno rappresentato, con la loro creatività e la risposta di pubblico, la stessa indole aziendale e il valore che Unical attribuisce al singolo individuo nelle sue peculiarità e potenzialità.

Questa avventura su Mantova ha ulteriormente stimolato la direzione di Unical nelle scelte e quando alla Presidente si è presentata la giusta congiuntura di una nuova opportunità…tutti l’hanno accolta con entusiasmo.

Da qui la decisione di PalaUnical, Pala, immediato, semplice, e Unical che, nello stesso modo in cui rende “unica” l’azienda, renderà unico anche questo luogo di cultura, arte, musica e sport.

Per Unical certo, sarà un nome legato alla promozione del marchio, ma l’intento è quello di utilizzare questa struttura anche per attività legate all’azienda, anche proprio al settore termoidraulico, due, tre quattro volte l’anno, come già è stato fatto due volte ancor prima di dare il nome alla location.

L’obiettivo di Unical è esserci, stimolare il territorio e ovviamente farsi conoscere, perché si parla anche di branding, ma in modo costruttivo, legato alla comunità, per cui il beneficio sia redistribuito.

Essendo Unical un’azienda all’avanguardia anche nella tutela dell’ambiente e nella riduzione delle emissioni, che produce il generatore più tecnologico del mercato, si ha in mente di analizzare le possibili attività di efficientamento energetico della struttura.

L’idea sarebbe quella di pensare ad una centrale termica che possa un giorno valersi del top della tecnologia Unical. Una centrale termica del futuro, d’eccellenza, sarebbe l'ideale per uno spazio d’eccellenza come il PalaUnical, che possa contemplare anche un risvolto etico-ecologico concreto.

Venerdì, 03 Marzo 2023 13:25
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Per una descrizione completa della misura, è possibile consultare l'Avviso pubblico


Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0376/376860, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 11.00.
Il bando è aperto dal 01/03/2023 al 07/04/2023.
Le domande possono essere presentate, in alternativa:

  • recandosi fisicamente presso i Servizi Sociali del Comune di Mantova (Via Conciliazione n. 128 – Sportello Semplice), dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 11.00
  • via mail, inviando all’indirizzo servizi.sociali@comune.mantova.it il relativo Modulo di richiesta (Allegato A), che si trova in fondo a questa pagina e allegando ad esso la documentazione ivi richiesta

Documentazione:

Giovedì, 02 Marzo 2023 14:38
Pubblicato in Servizi Sociali
Ultima modifica il Martedì, 04 Aprile 2023 08:37

Anche quest'anno nel mese di marzo sono previste le iscrizioni ai Nidi comunali Charlie Chaplin, Emi Kelder, Ernesto Soncini e Peter Pan. Le iscrizioni, riservate ai bambini residenti a Mantova, si potranno effettuare esclusivamente con modalità online, dalle 8 di lunedì 13 marzo alle ore 20 di sabato 25 marzo, accedendo tramite il link: https://rette.comune.mantova.it/sicare/benvenuto.php

Per conoscere da vicino i servizi offerti dalle strutture sono previsti due momenti d’incontro con i genitori interessati. Il primo appuntamento si terrà online lunedì 6 marzo, alle 17, sulla piattaforma Teams. Lo staff psico-pedagogico e le coordinatrici presenteranno i quattro Nidi comunali, il progetto educativo, le scelte metodologiche e pedagogiche che caratterizzano l'offerta dei servizi e le modalità di iscrizione per l'anno educativo 2023-2024. Iscrizioni all’incontro online entro le ore 12 di lunedì 6 marzo attraverso il link: tinyurl.com/5n6bwf95

Il secondo appuntamento per i cosiddetti “Nidi Aperti” si terrà in presenza nella mattinata di sabato 11 marzo. Sono previsti tre turni: dalle 9 alle 9.45, dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45. Le porte dei quattro Nidi saranno aperte ai cittadini e sarà proposta una visita alle sezioni, agli spazi comuni e alle aree outdoor. Famiglie e genitori saranno accolti e guidati dalle coordinatrici e dalle educatrici, che potranno rispondere a tutte le varie domande. Le iscrizioni per partecipare ai “Nidi Aperti” si possono effettuare entro le ore 13 di venerdì 10 marzo al link: tinyurl.com/ye23th3p .

Per informazioni e consulenza sulle iscrizioni è possibile contattare l'ufficio Nidi ai numeri 0376 376861-894 o inviare una mail a iscrizioni_nidi@comune.mantova.it .

 

 

Martedì, 28 Febbraio 2023 09:40
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Tornano le Feste dello Studente al Luna Park sul Te, il tradizionale appuntamento organizzato dal Comune di Mantova, in collaborazione con gli Esercenti lo Spettacolo Viaggiante, per richiamare alle “giostre” il pubblico di bambini e ragazzi delle scuole mantovane in occasione della fiera di Sant’Anselmo. Il primo momento di festa dedicato ai giovani sarà martedì 28 febbraio. Le ragazze e i ragazzi, dalle 15.30 alle 18, potranno contare sui biglietti gratis che arriveranno attraverso il canale delle scuole. Sono già stati distribuiti infatti migliaia di biglietti omaggio a tutti gli studenti (circa 4500), dalle scuole dell’Infanzia alle scuole secondarie di primo grado della città. La seconda giornata è in agenda per venerdì 10 marzo. In caso di maltempo entrambi i giorni di festa saranno rimandati al giorno successivo.

Si ricorda che giovedì 2 marzo, dalle 16.30 in poi, verranno consegnati in omaggio fino ad esaurimento 1.500 bomboloni.
Mercoledì 8 marzo, nella giornata della Festa della Donna, al pubblico femminile verrà fatto uno sconto di un euro per ogni giro sulle giostre.
Nella mattinata di mercoledì 15 marzo, dalle 10 alle 12, i giostrai accoglieranno al Luna Park i ragazzi e le ragazze dei Centri Diurni Disabili di Mantova, per un momento di festa a loro riservato.
Venerdì 17 marzo, dalle 15.30 alle 16.30, saranno offerte in omaggio le frittelle.

Il Luna Park rimarrà in funzione fino a domenica 19 marzo, il giorno dopo Sant’Anselmo, patrono di Mantova.

Martedì, 28 Febbraio 2023 09:31
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

SmogDa martedì 28 febbraio saranno disattivate tutte le misure di limitazione in quanto si è rientrati nella soglia dei limiti di legge per le polveri Pm10. Saranno pertanto revocate le misure temporanee di secondo e di primo livello nella provincia di Mantova. La Regione Lombardia ha verificato il rientro dei valori di PM10 entro i 50 microgrammi per metro cubo, come risulta dal sito Infoaria di Regione Lombardia https://www.infoaria.regione.lombardia.it/infoaria/#/stato-attivazione .

Le limitazioni di secondo livello con i divieti alla circolazione delle auto più inquinanti e alle altre attività con maggiore impatto erano scattate venerdì 17 e sabato 18 febbraio.

Lunedì, 27 Febbraio 2023 13:30
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN